Zhejiang Kaiao Nuovo Materiale Co., Ltd.
Casa / Prodotto / Materiale composito / Materiale composito in fibra di vetro / Tessuto tinto
/ka-fiberglass/2021/03/05/about.jpg

CHI SIAMO

Siamo stati fondati nel settembre 2015 e con sede nel parco industriale di Zhijiang, Haining, Zhejiang, siamo una grande impresa scientifica e tecnica focalizzata sulla ricerca scientifica, lo sviluppo del prodotto, la produzione, la vendita e l assistenza nel settore della fibra di vetro. Cina Tessuto tinto Fornitori E Tessuto tinto Fabbrica.
I prodotti in fibra di vetro e il materiale composito in fibra di vetro che produciamo sono ampiamente utilizzati e possono essere utilizzati in elettrodomestici, elettronica, trasporti, ingegneria chimica, ingegneria architettonica, isolamento termico, assorbimento acustico, prevenzione incendi e protezione ambientale e altri campi high-tech . Utilizziamo orditoi automatici da 4,6 metri, telai a getto d aria da 3,4 metri e telai a pinze di alta qualità da 4,6 metri di larghezza, adatti per rivestimenti in PTFE, PVA, PVC, PU e silicone. I nostri prodotti principali sono tessuti in fibra di vetro, reti in fibra di vetro, materiali da costruzione impermeabili, materiali da costruzione speciali, prodotti da forno, accessori per barbecue e strisce sigillanti. I nostri prodotti sono venduti in più di 30 province nazionali e in diversi paesi e regioni del Nord America, Sud America, Europa, Medio Oriente, Sud-Est asiatico, Oceania, Africa e così via.
Ci impegneremo a diventare un azienda professionale di prodotti in fibra di vetro con il vantaggio competitivo della Cina e una catena industriale completa e a formare un impresa di produzione di materiali compositi in fibra di vetro di qualità superiore.

FAQFornirvi le giuste soluzioni di prodotto

  • Dopo quanto tempo possiamo ricevere una risposta dopo averti inviato una richiesta?

  • Sei un produttore diretto o una società commerciale?

  • Quali prodotti puoi fornire?

  • Potete realizzare prodotti personalizzati?

  • In quali paesi e regioni vengono venduti i tuoi prodotti

Conoscenza del settore

Come viene tinto il tessuto e quali sono le diverse tecniche di tintura utilizzate?
La tintura dei tessuti è un processo per conferire colore ai tessuti applicando coloranti al tessuto. Esistono varie tecniche di tintura utilizzate, a seconda del risultato desiderato, del tipo di tessuto e dell'attrezzatura di tintura disponibile. Alcune delle tecniche comuni di tintura dei tessuti includono:
Tintura diretta: Nella tintura diretta, il tessuto viene immerso in un bagno di tintura contenente coloranti che si legano direttamente alle fibre del tessuto attraverso una combinazione di processi chimici e fisici. La tintura diretta è adatta per tessuti costituiti da fibre di cellulosa come cotone, rayon e lino.
Tintura reattiva: la tintura reattiva prevede l'uso di coloranti reattivi che reagiscono chimicamente e formano legami covalenti con le fibre del tessuto. Questa tecnica è ampiamente utilizzata per tingere fibre naturali come cotone, seta e lana. I coloranti reattivi offrono un'eccellente solidità del colore e un'ampia gamma di colori vivaci.
Tintura acida: la tintura acida viene utilizzata principalmente per tingere fibre a base proteica come lana, seta e nylon. I coloranti acidi sono solubili in ambienti acidi e si legano al tessuto attraverso legami ionici o idrogeno. Questa tecnica richiede un bagno di colorante acido e spesso comporta l'applicazione di calore per migliorare l'assorbimento del colorante.
Tintura di base: la tintura di base, nota anche come tintura cationica, viene utilizzata per fibre sintetiche come l'acrilico o il modacrilico. I coloranti basici hanno una carica positiva e si legano elettrostaticamente con le fibre sintetiche caricate negativamente. Questa tecnica richiede un bagno di tintura basico o alcalino.
Tintura in tino: la tintura in tino è un metodo in cui i coloranti insolubili, noti come coloranti in tino, vengono ridotti in una forma solubile e quindi applicati al tessuto. Il tessuto viene immerso in una vasca contenente il colorante ridotto, il quale a contatto con l'aria si ossida e diventa insolubile. La tintura in tino è comunemente usata per tingere il cotone e altre fibre cellulosiche.
Quali fattori influenzano la solidità del colore e la longevità del tessuto tinto?
Diversi fattori possono influenzare la solidità del colore e la longevità del tessuto tinto. Alcuni dei fattori chiave includono:
Selezione del colorante: il tipo e la qualità del colorante utilizzato possono avere un impatto significativo sulla solidità del colore e sulla longevità. Alcuni coloranti hanno una migliore affinità e proprietà di legame con fibre specifiche, con conseguente migliore solidità del colore. I coloranti di alta qualità sono generalmente più resistenti allo sbiadimento e al lavaggio.
Tipo di fibra: diversi tipi di fibre hanno una diversa ricettività del colorante e suscettibilità allo sbiadimento. Le fibre naturali come cotone, lino e seta possono richiedere tecniche di tintura diverse e possono presentare proprietà di solidità del colore diverse rispetto alle fibre sintetiche come poliestere o nylon. Le caratteristiche della fibra possono influenzare la capacità di assorbimento e ritenzione del colorante.
Tecnica di tintura: la tecnica di tintura utilizzata può influire sulla solidità del colore. Alcune tecniche, come la tintura reattiva o la tintura in tino, forniscono una migliore penetrazione e adesione del colorante, portando a una migliore solidità del colore. Anche le condizioni specifiche di tintura, come la temperatura, il livello di pH e la durata del bagno di tintura, possono influire sulla solidità finale del colore del tessuto.
Pretrattamento e posttrattamento: i processi di pretrattamento come la purga, lo sbiancamento o la mordenzatura possono migliorare l'assorbimento del colorante e migliorare la solidità del colore. Anche i trattamenti successivi come lavaggio, risciacquo e trattamenti di finitura possono influire sulla ritenzione del colore e sulla longevità. Procedure adeguate di pretrattamento e posttrattamento possono aiutare a stabilizzare la tintura sul tessuto.
Fattori ambientali: le condizioni ambientali, come l'esposizione alla luce solare, all'umidità, al calore o a sostanze chimiche, possono influire sulla solidità del colore. Le radiazioni ultraviolette (UV) provenienti dalla luce solare sono una causa comune di sbiadimento dei colori. L'umidità e l'umidità possono portare a sanguinamento o migrazione del colore. Anche l'esposizione chimica, come l'esposizione al cloro nelle piscine o ad alcuni detergenti, può influire sulla solidità del colore.

Notizia

Se sei interessato ai nostri prodotti o hai domande, consultaci.

Contattaci

Contattaci

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.